Press
Agency

Ripristinati treni al confine italo-francese

Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi

Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio misto (parte in treno e parte su autobus) con i convogli ad alta velocità Tgv Inoui gestiti dalla società controllata Sncf Voyageurs. 

"Oggi è un giorno di estrema importanza, dopo quattro mesi di stop. Il servizio sostitutivo di collegamento tra Italia e Francia è un'alternativa pratica e sostenibile al trasporto aereo, per la ripresa dei collegamenti tra due Nazioni che sono sempre state interconnesse ed il cui collegamento è per noi di fondamentale importanza", è il commento di Jean-Francois Ancora, amministratore delegato di Sncf Voyages Italia. 

La riapertura della tratta arriva dopo oltre quattro mesi dalla frana caduta nella valle francese della Maurienne, al di là del confine italiano al valico del Frejus, che determinò la chiusura del percorso; attualmente resta interdetto alla circolazione dei treni il segmento tra Oulx (Torino) e Saint-Jean de Maurienne (Francia). Già in vendita i biglietti, con prezzi a partire da 39 Euro.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue