Press
Agency

Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno

Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"

Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati altri in territorio di Desio. I lavori potrebbero aumentare di numero nel corso del 2024. È quanto emerso nel corso della prima riunione tecnica della Città metropolitana che si è tenuta nel mese di gennaio 2024. 

"Si sta valutando un aspetto specifico che però dobbiamo valutare, perché ha un costo assai elevato che dovremmo ovviamente chiedere al Cipe che venga stanziato ed al momento siamo in fase di confronto e valutazione con l'ente Villoresi. Abbiamo preso accordi per potere calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario", dichiara il consigliere comunale delegato alle Infrastrutture e metrotranvie, Daniela Caputo

I partecipanti al tavolo hanno precisato che al momento sono sei le aree individuate da bonificare. Durante il vertice sono stati approfonditi i Piani operativi di bonifica (Pob), che potrebbero aumentare di numero. Al momento si parla di due possibili siti di bonifica. Le richieste di autorizzazione sono al vaglio delle amministrazioni locali, che predisporranno le modalità di intervento sul territorio e le tempistiche. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue