Press
Agency

Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno

Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"

Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati altri in territorio di Desio. I lavori potrebbero aumentare di numero nel corso del 2024. È quanto emerso nel corso della prima riunione tecnica della Città metropolitana che si è tenuta nel mese di gennaio 2024. 

"Si sta valutando un aspetto specifico che però dobbiamo valutare, perché ha un costo assai elevato che dovremmo ovviamente chiedere al Cipe che venga stanziato ed al momento siamo in fase di confronto e valutazione con l'ente Villoresi. Abbiamo preso accordi per potere calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario", dichiara il consigliere comunale delegato alle Infrastrutture e metrotranvie, Daniela Caputo

I partecipanti al tavolo hanno precisato che al momento sono sei le aree individuate da bonificare. Durante il vertice sono stati approfonditi i Piani operativi di bonifica (Pob), che potrebbero aumentare di numero. Al momento si parla di due possibili siti di bonifica. Le richieste di autorizzazione sono al vaglio delle amministrazioni locali, che predisporranno le modalità di intervento sul territorio e le tempistiche. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue