Press
Agency

Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto

Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro

Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima volta venerdì 19 gennaio. A bordo ci sarà il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri. Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro.

"Il focus principale sarà il collegamento con Caselle, un asse di trasporto veloce che consegna definitivamente a Torino la patente di città turistica di caratura europea. Rivendichiamo l'attenzione del ministro Salvini per il nostro territorio, anche per gli altri grandi nodi infrastrutturali: a iniziare dalla metropolitana, che grazie a lui può marciare con la spinta in più di un commissario governativo", dichiara il consigliere comunale Elena Maccanti, capodelegazione lega in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. 

I treni collegheranno la città con l'aeroporto dalle 6:30 alle 22:30. Oltre alla nuova fermata di corso Grosseto (mercato) sono state riammodernate le tratte della galleria storica in direzione Venala-Reale e della fermata Rigola-Stadio, così da servire l'Allianz Stadium e la Reggia di Torino. La tratta verrà operata in 31 minuti, ogni mezz'ora, ed il costo del biglietto sarà di 3,60 Euro. 

Quando

Dove

Collegate

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue