Press
Agency

Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee

Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security

La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.

Entro fine mese saranno 13 le linee monitorate dagli operatori della sicurezza, tra nord, centro e sud, in accordo con Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Trenitalia, con una particolare attenzione alle stazioni di media grandezza e sulla base di studi di esperti in relazione alle evidenze storiche relative ad episodi di violenza o di illegalità.

La sperimentazione iniziata a novembre scorso su quattro linee ferroviarie di Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania, ha portato a risultati molto interessanti: una media di 500 treni al giorno controllati, più di 40 stazioni presidiate, 140 operatori impegnati giornalmente. Sono state allontanate oltre 27.700 persone, elevate 160 sanzioni, oltre 1300 “portoghesi” intercettati e regolarizzati in un mese. 

La società prevede anche, a breve, il potenziamento del personale di vigilanza con l’ingresso di 1500 addetti a livello nazionale.

Collegate

Fs Security: potenziati servizi a bordo treno e stazioni su 13 linee in Italia

Da oggi attività, iniziata in via sperimentale in 4 Regioni, estesa su tutto territorio nazionale

Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’ItaliaDa oggi Fs Security, società del Gruppo Fs Italiane, ha esteso la rimodulazione delle at... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue