La data cruciale è stata il 16 gennaio 2021. La cosiddetta fusione tra Fca e Psa si è completata e da oggi, lunedì 18 gennaio cominciano le contrattazioni in Borsa a Parigi e a Milano. In Piazza Affari il titolo ha esordito col botto al Ftse Mib: al via, a 12,76 Euro, è subito balzato a +2,78% (12,92 Euro) per poi crescere fino al 4,5% a oltre 13 Euro. Eppure, a poche ore dall'ufficialità, cominciano a ve...
Stellantis debutta in Borsa col botto. Ma non è tutto oro
Cosa c'è dietro a quella che sembra una fusione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Marelli si affida ad Alfa Romeo e Maserati per il fatturato
Stellantis ultima ancora di salvataggio
Marelli, multinazionale italiana specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l'industria automobilistica, non se la passa affatto bene. La crisi innescata dalla pandemia... segue
Stellantis debutta male sul mercato italiano
A gennaio ha venduto il 21,7% in meno rispetto al 2020. Crollo Alfa Romeo (-48%)
Non è un debutto col botto quello che Stellantis evidenzia sul mercato italiano. Il primo mese di attività, gennaio 2021, infatti, si chiude con un netto calo di vendite per Stellantis in Italia che r... segue
Suggerite
Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto
Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri
Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue
Prezzi medi carburante: benzina self a 1,730 Euro/litro, diesel a 1,670
Rispettivamente il servito in media costa 1,874 e 1,813 Euro/litro
Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy aggiornati alle 8 del 24 luglio, il prezzo medio nazionale... segue
Dazi, impatto sulle aziende italiane stimato attorno a 10 miliardi di Euro
Unimpresa: tariffe potrebbero dare impulso a strategie di diversificazione geografica puntando sul made in Italy
I dazi al 15% che gli Stati Uniti starebbero per imporre sull'importazione dei beni europei potrebbe produrre un impatto economico complessivo stimato attorno ai 10 miliardi di Euro sulle aziende italiane.... segue