Press
Agency

Rfi ed il futuro della mobilità su rotaia

Riqualificazione e potenziamento della rete

In occasione dell'apertura della nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, Gianpiero Strisciuglio, ceo di Rete ferroviaria italiana (Rfi), ha affrontato l'argomento della privatizzazione delle ferrovie, sottolineando che tali decisioni spettano agli azionisti e che il ruolo di Rfi è prettamente tecnico e manageriale, mirato al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Di fronte alle criticità legate ai ritardi che hanno recentemente interessato anche i treni ad alta velocità Frecce, Strisciuglio ha evidenziato la necessità di fornire un'analisi approfondita della situazione, contestando le interpretazioni correnti e ribadendo l'alto impegno verso l'eccellenza del servizio offerto. L'attenzione è rivolta, oltre alla qualità, anche allo sviluppo infrastrutturale, con l'obiettivo di bilanciare l'espansione con la manutenzione della rete esistente.

Con un investimento previsto di 120 miliardi di Euro nel prossimo decennio, Rfi punta ad un rafforzamento complessivo dell'infrastruttura ferroviaria del Paese. Il piano di investimento mira ad un incremento dell'integrazione tra le reti ferroviarie regionali e quella nazionale, fondamentale per una rete di trasporti efficiente e coesa. Il massiccio piano di investimenti si prospetta come una svolta significativa per il settore ferroviario italiano, con l'aspettativa di miglioramenti tangibili sia per i pendolari che per il traffico ferroviario a lunga percorrenza.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue

Presidente Enac all'inaugurazione nuovo collegamento ferroviario Torino

Di Palma e Salvini presenti alla cerimonia

Il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile), Pierluigi Di Palma, ha partecipato oggi alla cerimonia di inaugurazione della nuova linea ferroviaria Torino-Aeroporto-Ciriè-Germagnano, che si è s... segue

Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs

Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato

Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue