Press
Agency

Treni pugliesi i più veloci d'Italia

Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano

In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori del Nord, un risultato sorprendente. È quanto emerge dalla ricerca intitolata "Il trasporto su binari in Italia: un prodotto della questione meridionale", realizzata dall'Osservatorio conti pubblici italiani dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. 

"Le infrastrutture di trasporto ricoprono un ruolo chiave per la produttività e lo sviluppo socio-economico dei territori. Quelle ferroviarie poi sono centrali nell'ottica di un trasporto a basso impatto ambientale", scrivono gli autori della ricerca l'economista Carlo Cottarelli (ex-commissario di Governo per la spending review), Alessio Capacci e Leoluca Virgadamo

Lo studio ha messo a confronto tutte le Regioni. L'analisi riguarda il rapporto fra la distanza tra due capoluoghi ed il tempo richiesto per arrivare da una città all'altra in giorni feriali, con partenza nelle fasce 8:00-9:00 e 14:00-15:00. La Puglia ha ottenuto un valore Vpe (Velocità di percorrenza effettiva) di 80 chilometri orari, contro una media italiana di 46 chilometri orari. Al secondo posto l'Emilia-Romagna, seguita sul terzo scalino dal Trentino-Alto Adige. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue