Press
Agency

Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera

Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio

Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione della prima finestra di finanziamento.

L'area di cooperazione su cui dovranno insistere le attività progettuali corre lungo i 750 km di confine tra Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Alto Adige ed i cantoni Vallese, Ticino e Grigioni.

I progetti di cooperazione transfrontaliera potranno riguardare i seguenti temi:

rafforzamento e sviluppo di capacità di ricerca, innovazione, tecnologie innovative;

prevenzione rischi naturali e cambiamento climatico, diminuzione dell'inquinamento, tutela della biodiversità;

mobilità sostenibile, integrazione e rafforzamento di reti di trasporto intermodali e sostenibili;

inclusione sociale, accesso ai servizi sociosanitari, assistenza sul territorio di persone fragili;

cultura e turismo;

cooperazione amministrativa ed istituzionale nelle regioni di confine.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue