Press
Agency

Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024

L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente

L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF) che saranno riammodernati, secondo quanto prevede un accordo siglato fra l'amministrazione pubblica e le compagnie ferroviarie Trenord e FerrovieNord. 

"Ad oggi sono 144 i nuovi convogli immessi in servizio. Stiamo rispettando i tempi, entro la fine del 2025 in Lombardia circoleranno solo treni nuovi, ben 214, per un impegno economico di Regione pari a 1,7 miliardi di Euro". Uno sforzo che "deve andare di pari passo con gli interventi di adeguamento delle infrastrutture e un servizio sempre più competitivo e all'avanguardia, con treni puntuali ed efficienti, su ogni tratta", ha dichiarato Lucente

La comunicazione è stata data oggi in occasione della presentazione alla stazione di Milano-Cadorna del primo Treno ad alta frequentazione (Taf) completamente rinnovato. Il riammodernamento di questi convogli prevede il rinnovo di sistemi ed impianti, la sostituzione degli arredi interni e l'installazione di telecamere. L'investimento complessivo supera i 60 milioni di Euro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato

Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni

Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue