Press
Agency

Porto Viareggio: chiesto incontro in Regione

Del Ghingaro (sindaco): "Mesi di mancato lavoro pescatori, anni di proteste"

Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro attacca l'Autorità portuale regionale e la Regione Toscana dopo gli incidenti occorsi a due pescherecci nella notte di lunedì 8 gennaio. I due enti sono ritenuti responsabili dell'inadeguato dragaggio negli ultimi anni, che ha causato i sinistri. Ciò ha provocato le proteste da parte degli armatori, dei pescatori e degli operatori ittici del territorio, che hanno chiesto certezze per continuare a lavorare. 

"Di settimane di problemi, di mesi di mancato lavoro dei pescatori, di anni di proteste del sindaco, che rimane? Niente. Solo tanta sabbia all'imboccatura del porto. Insieme al peschereccio 'Milù' è naufragata la politica regionale. Là davanti al molo di Viareggio, insabbiato non c'era solo uno scafo, ma anche la macchina burocratica arrugginita e non funzionante dell'autorità regionale, responsabile dal 2012 dell'area portuale di Viareggio", è il commento del primo cittadino. 

Il peschereccio "Milù" di 15 metri era andato ad urtare contro gli scogli all'imboccatura del porto: sotto accusa un banco di sabbia. Illesi i quattro membri d'equipaggio, ma gravissimi i danni riportati dall'imbarcazione, che ha rischiato di affondare. I pescatori hanno chiesto alla Regione Toscana di aprire un tavolo di crisi per il porto di Viareggio, in quanto malgrado un recente dragaggio, a causa dell'insabbiamento sono riusciti a lavorare una decina di giorni da novembre. Incontro sollecitato dal sindaco Del Ghingaro

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue