Press
Agency

Sardegna: attive colonnine al porto di Castelsardo

Dopo certificazione si procederà con completamento infrastrutture leggere

Sono entrate a pieno regime le colonnine di servizio per le imbarcazioni ormeggiate nel porto di Castelsardo. Si tratta di sistemi che erogano acqua ed elettricità alle barche in sosta presso le banchine del molo dello scalo turistico situato nella parte sud-occidentale della Sardegna. Già posizionati anche i nuovi fanali di segnalamento marittimo. Le opere fanno parte di un piano di rinnovo dell'infrastruttura. 

L'attivazione delle colonnine elettriche per barche turistiche arriva dopo il completamento degli interventi sulle banchine riservate alle aziende di pesca. Dopo la sperimentazione e la certificazione degli interventi effettuati, si procederà con il completamento delle infrastrutture leggere. 

Il progetto di ammodernamento del porto prevede una serie di interventi programmati in due fasi: a breve verrà sostituito il pontile pedonale in legno con uno nuovo e cambiata la passerella galleggiante della banchina numero 4, con relativi impianti (idrico, antincendio, elettrico); in un secondo momento verranno completate le opere di difesa e di accosto oltre che ripristinato il molo danneggiato dalle forti mareggiate.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue