Press
Agency

A Madrid metro arriverà in aeroporto

Entro 2024 pubblicato bando di gara per prolungamento linea 5

La comunità di Madrid pubblicherà quest'anno un bando di gara per l'assegnazione dei lavori di prolungamento della linea 5 della metropolitana. L'opera prevede la creazione di un collegamento diretto tra il centro città e l'aeroporto internazionale "Adolfo Suarez" di Madrid-Barajas. Il progetto ha un budget di 209 milioni di Euro. 

"Questo ampliamento risponde all’esigenza di potenziare un servizio che attualmente è assicurato dalla linea autobus suburbana 8, una delle più usate dagli utenti con 17,3 milioni di viaggiatori registrati nel 2023. Vogliamo che gli annunci grandiosi e le promesse vuote siano sostituiti da progetti dettagliati, perché i madrileni non voglio giochi di potere, ma una pianificazione trasparente della mobilità e dei trasporti", ha dichiarato il delegato ai trasporti ed alle infrastrutture della comunità di Madrid, Jorge Rodrigo

Il progetto prevede la realizzazione di un collegamento ferrato fra la fermata metropolitana "Alameda de Osuna" ed il futuro terminal aeroportuale, nonché con quelli già esistenti (T1, T2 e T3) serviti oggi dagli autobus della linea 8, che proseguirà fino al terminal T4. Rodrigo ha poi espresso preoccupazione per il "deterioramento di alcuni servizi aeroportuali" a causa della "mancanza di personale e di investimenti", colpendo in particolare le aerolinee cargo.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue