Press
Agency

Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma

Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri

Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea ferrovia Pescara-Roma: gli immobili di via Barbanera, via Staccioli e traverse "non saranno demoliti, né espropriati", ha dichiarato, rassicurando i cittadini.

"In ragione delle prescrizioni e delle modifiche allo studio di fattibilità richieste a Rfi da Comune e Regione, tra maggio e giugno 2023, non tutti gli immobili oggetto del particellare risulteranno oggetto di intervento per la realizzazione del raddoppio ferroviario. Il commissario ha infatti chiarito che Rfi procederà con l'acquisizione delle sole aree ed immobili effettivamente interessati e che, dopo l'iter autorizzativo delle opere prescritte, d'intesa con la Regione, approverà il progetto con l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarerà la pubblica utilità", ha spiegato il sindaco. 

Una precisazione resa necessaria dopo che molti residenti di Manoppello si erano visti recapitare l'avviso d'inizio delle procedure di esproprio partiti dagli uffici di Vincenzo Macello, commissario straordinario di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione della linea veloce. Il 15 gennaio scorso De Luca lo ha incontrato. L'esito del faccia a faccia è l'attivazione di un punto informativo, con incontri periodici dei tecnici con i soggetti interessati dagli espropri. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue