Press
Agency

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi significativi" per i cittadini. La proposta prevede di riunire la gestione dei binari e delle infrastrutture, attualmente in mano alla società Network Rail, nonché le compagnie di trasporto, sotto un unico organismo. Il progetto dettagliato dovrebbe essere rivelato questo mese. 

"Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che gli operatori ne traggano profitto". "Abbiamo un piano per sistemare le ferrovie nel loro complesso, che include il passaggio delle compagnie alla proprietà pubblica. Ciò comporterà risparmi significativi. Al momento le nostre ferrovie sono davvero dispendiose perché sono così frammentate", ha spiegato, Louise Haigh, segretario ai trasporti del principale partito di opposizione, intervistato da "GB News".

Il piano non prevede alcuna spesa da parte dello Stato, in quanto la nazionalizzazione avverrà non appena saranno scaduti i contratti di affidamento dei servizi alle compagnie private. L'orizzonte entro cui concludere il progetto è dunque cinque anni. "Il piano dimostrerà come risparmieremo denaro e come quel denaro porterà quegli operatori in proprietà pubblica, tutti loro, all'interno del primo mandato di un governo laburista", ha concluso Haigh.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue