Press
Agency

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi significativi" per i cittadini. La proposta prevede di riunire la gestione dei binari e delle infrastrutture, attualmente in mano alla società Network Rail, nonché le compagnie di trasporto, sotto un unico organismo. Il progetto dettagliato dovrebbe essere rivelato questo mese. 

"Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che gli operatori ne traggano profitto". "Abbiamo un piano per sistemare le ferrovie nel loro complesso, che include il passaggio delle compagnie alla proprietà pubblica. Ciò comporterà risparmi significativi. Al momento le nostre ferrovie sono davvero dispendiose perché sono così frammentate", ha spiegato, Louise Haigh, segretario ai trasporti del principale partito di opposizione, intervistato da "GB News".

Il piano non prevede alcuna spesa da parte dello Stato, in quanto la nazionalizzazione avverrà non appena saranno scaduti i contratti di affidamento dei servizi alle compagnie private. L'orizzonte entro cui concludere il progetto è dunque cinque anni. "Il piano dimostrerà come risparmieremo denaro e come quel denaro porterà quegli operatori in proprietà pubblica, tutti loro, all'interno del primo mandato di un governo laburista", ha concluso Haigh.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue