Press
Agency

Trenitalia: presentazione "Frecciarossa 1000" con particolare livrea

Si svolgerà domenica mattina a Roma-Termini

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, comunica che domenica 4 febbraio si terrà la presentazione del "Frecciarossa 1000" livreato “Sanremo 2024” che accompagnerà giornalisti e dipendenti Rai alla manifestazione canora più celebre d’Italia che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio.

L’arrivo del treno livreato a Roma-Termini è previsto per le 8:45. Presenti, tra gli altri, Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale Trenitalia e Roberto Sergio, amministratore delegato RAI. 

Presentazione "Frecciarossa 1000" con livrea dedicata "Sanremo 2024" Roma-Termini – 4 febbraio 2024 

Ore 8:45 arrivo del "Frecciarossa 1000" livreato al binario 1 di Roma-Termini 

Dalle 8:45 alle 9:00 possibilità di scattare foto 

Dalle 9:00 alle 9:05 Taglio del nastro ed interviste

Ore 9:20 partenza del FR1000 con livrea dedicata dal binario 1.

Collegate

Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità

Partito ieri mattina da Roma-Termini treno charter con livrea dedicata

È partito ieri da Roma-Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo 2024, che ha accompagnato giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più ce... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue