Press
Agency

Assessore Terzi: al via lavori per nuova stazione ferroviaria di Bergamo

L'impegno della Regione Lombardia per il territorio

Sono partiti i lavori per la nuova stazione di Bergamo e per il raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo. Alla cerimonia di avvio interventi ha partecipato l'assessore regionale alle Infrastrutture ed Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e vicepremier, Matteo Salvini, e l’amministratore delegato e direttore generale di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Gianpiero Strisciuglio.

 Le opere, oltre alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Bergamo, prevedono l'adeguamento della fermata di Bergamo Ospedale e della stazione di Ponte San Pietro, la realizzazione della nuova fermata di Curno ed il raddoppio dei binari tra Bergamo e Curno. Prevista inoltre la soppressione dei passaggi a livello esistenti sulla linea ferroviaria, con la contestuale realizzazione di opere sostitutive come sottopassi carrabili e ciclopedonali.

La nuova fermata di Curno consentirà di ampliare il bacino di utenza e di garantire maggiore accessibilità al trasporto ferroviario mentre il potenziamento della fermata di Bergamo Ospedale permetterà di raggiungere il polo sanitario anche agli utenti della linea Lecco-Bergamo. Gli interventi riguarderanno anche la stazione di Ponte San Pietro dove sono previsti l'adeguamento dei marciapiedi e la realizzazione di un nuovo sottopasso pedonale.

La stazione ferroviaria di Bergamo, prevedendo spazi per i viaggiatori più ampi e calibrati sul futuro bacino di utenza e due nuovi attraversamenti pedonali di alta qualità architettonica ed urbana, diventerà il fulcro funzionale di un importante sistema organico di trasporto e di mobilità cittadina, sia per le sue funzioni legate al trasporto ferroviario e di sviluppo intermodale con interscambio ferro-gomma, sia per il suo ruolo in ambito urbano con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale con nuove aree verdi ed alberature. 

La nuova stazione ed il raddoppio della linea Ponte San Pietro-Bergamo si inseriscono nel più ampio piano degli interventi di potenziamento del nodo ferroviario di Bergamo che comprende anche la realizzazione del nuovo collegamento con l'aeroporto di Bergamo-Orio Al Serio.

La nuova stazione ferroviaria ed il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro sono tra le opere strategiche del progetto "Cantieri parlanti", iniziativa del Gruppo Fs che illustra i vantaggi degli interventi ed i dati aggiornati attraverso pannelli collocati nei cantieri ed una pagina dedicata sul portale web.

Collegate

Trenord. Piuri (ad) su stazione Bergamo: per avvio lavori impegno per ridurre impatto sui passeggeri

Previsti da oggi lunedì 5 febbraio fino a dicembre 2026

Da lunedì 5 febbraio a dicembre 2026 si svolgeranno i lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo, di potenziamento della stazione di Bergamo ed il collegamento con l’aeroporto di... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue