Press
Agency

Roma-Lido chiusa due anni per lavori

Dal 5 marzo alle ore 21:00, anziché alle 23:30

Al via il prossimo 5 marzo 2024 i lavori per la sostituzione integrale del sistema che trasmette l'energia elettrica ai treni della MetroMare. I lavori sulla metropolitana di superficie Roma-Lido dureranno circa 730 giorni, ovvero due anni. Per questo motivo la linea chiuderà alle ore 21:00 anziché alle 23:30. La linea è stata definita nel report "Pendolaria" di Legambiente tra le peggiori d'Italia e quindi si spera che il servizio migliori alla chiusura dei cantieri. 

Si tratta di un'opera che modernizzerà completamente l'infrastruttura, che ha raggiunto ormai i 30 anni di servizio, arrivando a fine vita. Tuttavia, per i pendolari che usano quotidianamente la linea per spostarsi da Ostia a Porta San Paolo, e viceversa, è un disagio in più, che si somma ai cronici e certosini ritardi dei treni ed agli imprevisti blocchi delle corse, quasi sempre dovuti a problemi tecnici dell'infrastruttura.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue