Press
Agency

Venezia: al via lavori al Terminal Fusina

La società Vtp ha investito nell'opera quasi 5 milioni di Euro

Il management della società Venezia Terminal Passeggeri (Vtp) ha comunicato l'inizio dei lavori per la realizzazione del terminal di Fusina presso il porto dello scalo marittimo veneto. L'infrastruttura dovrebbe entrare in funzione ad agosto. L'obiettivo è quello di gestire in loco le operazioni di "home port", migliorando la User Experience dei viaggiatori che si muovono a bordo di navi da crociera, aliscafi e catamarani.

"Stiamo riscrivendo presente e futuro delle crociere a Venezia, nel tentativo di bilanciare le diverse esigenze in gioco, in modo che l'arrivo di navi e passeggeri possa contribuire positivamente alla crescita economica della città", ha annunciato stamani il presidente di Vtp, Fabrizio Spagna, in occasione della presentazione della stagione crocieristica 2024.

La nuova struttura avrà una superficie di 3000 metri quadri, spazi climatizzati, con aree dedicate all'operatività delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Grazie al terminal sarà possibile gestire contemporanea le operazioni di due navi in modalità 'home port' e la movimentazione di 400 passeggeri all'ora. La società Vtp ha investito nell'opera quasi 5 milioni di Euro. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue