Press
Agency

Pioggia di investimenti su Firema anche grazie al nuovo ceo

Nuova direzione impressa da Carlo Logli attira oltre 37 milioni di Euro dall'India e da Invitalia

La società indiana Titagarh Rail Systems Limited, specializzata nel settore ferroviario, ed il gruppo indiano Amber, produttore di elettronica e sottosistemi per il trasporto su ferro, hanno annunciato che investiranno congiuntamente oltre 20 milioni di Euro nell'azienda italiana Firema. Si tratta di uno dei più grandi progettisti e costruttori produttori di convogli passeggeri del nostro Paese, guidata dall’amministratore delegato e Managing Director Carlo Logli, che con la sua guida ha dato una nuova direzione alla strategia aziendale, espandendo il business in nuovi settori. 

"L'impegno di Amber e del Gruppo Titagarh ci riempie di orgoglio e ci rafforza ulteriormente nell'adempimento degli impegni che abbiamo davanti. Siamo contenti che il Governo italiano, attraverso Invitalia, abbia riconosciuto l'importanza di questa impresa ed il valore che essa apporta al territorio ed al Sud Italia", ha dichiarato il presidente di Firema in una nota. 

Raddoppiano così gli investimenti al Sud Italia, in particolare a Caserta, dove l'azienda ferroviaria Firema ha un suo stabilimento. All'investimento indiano da 20 milioni di Euro si aggiunge quello di minoranza da parte del presidente. Inoltre, grazie al fondo Salvaguardia imprese di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (già socio Firema) mette sul piatto 17 milioni di Euro. 

Titagarh Firema, nata a Caserta, in Campania, vanta 90 anni di esperienza nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari. Con l’acquisizione da parte del Gruppo ferroviario multinazionale Titagarh (2015) e l’entrata di Invitalia SpA (2022) oggi Firema si è posta obiettivi sempre più ambiziosi: tra questi una maggiore apertura al mercato internazionale e la realizzazione di prodotti destinati a nuovi segmenti del mercato trasporti e non.

Collegate

Firema costruirà le carrozze notturne Trenitalia

Annunciata la vittoria del bando grazie ad una partnership con Škoda Transportation Italia

La società italiana Firema (Gruppo Titagarh), attiva nella progettazione e nella costruzione e manutenzione ferroviaria, grazie alla collaborazione con Škoda Transportation Italia, si è aggiudicata la... segue

Mobilità.news intervista Carlo Logli ed Olesea Lachi

Ad di Firema e Managing Director di Škoda Transportation parlano dei nuovi treni - VIDEO

Nuovi treni per viaggiare di notte con letti, docce e privacy totale. Tecnologia ed innovazione a servizio degli intercity. Il trasporto su ferro diventa così un’esperienza di comfort per i passeggeri. Pe... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue