Press
Agency

Guardia costiera sbarca sul lago di Como

Due motovedette ed una dozzina di militari: esperimento al via

Il lago di Como avrà un presidio della Guardia costiera dotato di due motovedette. L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza, il controllo del traffico nautico, il pronto intervento, il pattugliamento costiero. La presenza verrà assicurata giorno e notte a partire dal 15 giugno e fino al 15 settembre 2024. Si tratta di un primo esperimento che potrà essere potenziato e reso strutturale negli anni successivi. 

"Passiamo dalle parole ai fatti, anche il Lario avrà la base della Guardia costiera ed il suo contingente. Dopo gli ottimi risultati ottenuti in questi anni con i presidi di sicurezza sul lago di Garda e sul lago Maggiore ne ho fortemente voluto la presenza anche sul lago di Como. Ora stiamo lavorando alla dotazione di mezzi che è fondamentale per garantire il servizio, in particolare quello di soccorso", ha dichiarato il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Matteo Salvini

Gli fa eco l'assessore di Regione Lombardia, Alessandro Fermi: "L'ipotesi prevedrebbe la presenza di una dozzina di militari che presteranno servizio, con due imbarcazioni ed una centrale operativa in funzione 24 ore. Nelle prossime settimane verificheremo la disponibilità di sede ed alloggi auspicando di poter partire in via sperimentale già quest'anno". 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue