Press
Agency

Regione Liguria: treni gratis agli studenti

Messi a disposizione 5000 abbonamenti ai ragazzi con età inferiore a 19 anni

Sono 4833 gli studenti con età inferiore a 19 anni che nel mese di gennaio 2024 in Liguria hanno sottoscritto abbonamenti gratuiti per viaggiare sui treni regionali nella tratta che collega la loro abitazione alla scuola in cui studiano. E salgono a 8466 gli under 26 che usufruiscono del 50% di sconto sul biglietto introdotto dalla Regione e da Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri. 

"Con l'introduzione ad inizio anno del programma di sconti ed agevolazioni sulla rete ferroviaria ligure, la Regione ha di fatto potenziato i servizi di trasporto insieme ad una maggiore tutela ai cittadini, in particolare studenti, promuovendo la crescita socio-economica attraverso un turismo più controllato. Tutto questo senza aumentare di un centesimo gli altri abbonamenti", riferisce il presidente della Liguria, Giovanni Toti, e l'assessore regionale ai Trasporti Augusto Sartori

Inoltre, mercoledì 28 febbraio 2024 la Regione Liguria incontrerà le amministrazioni comunali di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso, Levanto e La Spezia ed il Parco nazionale delle Cinque Terre, per sottoscrivere il protocollo d'intesa per razionalizzare i flussi turistici, il quale modifica il regime tariffario dei treni per i non residenti in Liguria. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue