Press
Agency

Italo-Ntv-Msc. Pellecchia (Fit-Cisl): "bene operazione, ora attendiamo convocazione"

"Antitrust Ue dia ok anche a fusione ITA-Lufthansa"

“Una buona notizia il via libera della commissione Antitrust Ue all'ingresso di Msc nel capitale di Italo, attraverso l'acquisizione del 50% della società ferroviaria dal fondo statunitense Gip” è quanto dichiara in una nota il segretario generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia che prosegue: “Valutiamo positivamente questo tipo di operazioni poiché nuove alleanze e sinergie commerciali possono rappresentare una opportunità che, se ben utilizzata, può portare crescita e sviluppo all'azienda e, di riflesso, al sistema ferroviario italiano, apportando vantaggi, innovazione e nuove competenze, con il fine ultimo di migliorare l’offerta e il servizio rivolto ai passeggeri”.

“Adesso, considerati anche gli obiettivi di sviluppo annunciati per stabilire una partnership di lungo periodo – sottolinea il sindacalista– come l’aumento della flotta di treni e l’incremento dei collegamenti, ci aspettiamo una rapida convocazione da parte del management di Italo ed Itabus per chiarire le questioni contrattuali ancora pendenti". 

Conclude il segretario generale: “Completata l’operazione di acquisizione di Italo, ci attendiamo che l’Antitrust Ue si pronunci in modo favorevole, dando finalmente il “clear for takeoff”, alla fusione ITA Airways-Lufthansa, una decisione attesa da mesi e che confidiamo venga presa in tempi rapidi per non inficiare il valore dell’operazione stessa”.

Collegate

Msc riceve via libera da Bruxelles su treni Italo

Commissione europea: "Accordo non solleva problemi sotto profilo concorrenza"

La Commissione europea ha autorizzato l'acquisizione congiunta della compagnia ferroviaria italiano Italo-Nuovo trasporto viaggiatori, da parte del fondo statunitense Global Investments e del Gruppo marittimo... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue