Press
Agency

Napoli: treno investe uomo sui binari

Assoutenti chiede più sicurezza ed installazione di tornelli in stazione

L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori Assoutenti chiede più sicurezza sul trasporto ferroviario in Campania. Una richiesta che arriva dopo che questa mattina, venerdì primo marzo 2024, attorno alle ore 5:30, un treno Frecciarossa in transito presso la stazione di Portici, sulla linea ferrata Napoli-Nocera Inferiore-Salerno, ha travolto ed ucciso un uomo di 61 anni. La circolazione è ripresa gradualmente a partire dalle 8:25. 

"Chiediamo maggiore sicurezza con l’installazione di tornelli per l’accesso alla stazione. Si è appreso che alcune persone utilizzano regolarmente i binari come scorciatoia per raggiungere il porto adiacente alla stazione, questo è inaccettabile. Infine, si chiede da tempo anche la riapertura della biglietteria anche come presidio di sicurezza", ha dichiarato il presidente di Assoutenti Campania, Roberto Capasso.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue