Press
Agency

"Itb 2024" di Dubai. Emirates annuncia nuove partnership

E rafforza accordi esistenti per i prossimi due anni

Emirates ha presentato nuovi accordi e rafforzato le sue partnership stipulate nel corso degli anni nell’ambito dell’"Itb" di Berlino (5-7 marzo), la fiera in Europa per i viaggi ed il commercio.

Due le principali novità: la firma dei protocolli d’intesa con Icelandair e GO7 e con l’ufficio del turismo in Irlanda. 

La compagnia ha inoltre riaffermato la propria partnership con gli uffici del turismo di Grecia ed Austria, firmando un protocollo d’intesa volto ad incrementare il turismo da e verso i due Paesi. Infine, rafforzando lo status di Dubai come hub per il turismo crocieristico, Emirates ha rinnovato la partnership con Tui Cruises e con Aida Cruises per le prossime due stagioni.

Al fine di consolidare il ruolo di Dubai come importante hub del turismo marittimo, Emirates ha rafforzato le sue partnership con Aida Cruises e Tui Cruises per altre due stagioni. La compagnia aerea esplorerà una serie di opportunità per avviare attività congiunte di marketing e pianificare in modo strategico gli orari dei voli da tutta la sua rete, oltre a collaborare per trovare soluzioni di trasporto migliorate tra l'aeroporto internazionale di Dubai e il terminal crociere del porto di Dubai. La partnership continuerà a concentrarsi sulla condivisione di dati ed informazioni rilevanti per migliorare l'erogazione del servizio, fornendo team di supporto dedicati ai crocieristi e facilitando un processo di check-in agevolato al Dubai Harbour Cruise Terminal. 

Attraverso la rinnovata partnership con Tui Cruises, la compagnia aerea si impegna ad offrire esperienze di viaggio senza interruzioni, sia in volo che a terra, attraverso le aree di check-in dedicate al terminal crociere. La compagnia emiratina lavorerà a stretto contatto con Tui Cruises per offrire opzioni di volo dedicate che si allineino strettamente con gli itinerari di crociera, assicurando una transizione fluida dall'aria al mare per i suoi clienti. L'aviolinea esplorerà anche soluzioni di trasporto migliorate tra l’aeroporto di Dubai e Port Rashid, migliorerà i servizi a terra e fornirà team di supporto dedicati ai crocieristi. Oltre al coordinamento delle operazioni ed all'esplorazione delle sinergie di marketing, la partnership si concentrerà anche sullo sviluppo di pacchetti ed esperienze di lusso esclusive che presentino il meglio di Dubai e dei programmi di Tui Cruise nella regione.

Foto

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue