Press
Agency

Taranto: simulata emergenza in treno

Esercitazione su comunicazione e soccorso per vagone deragliato dopo terremoto

Simulata questa mattina in Puglia la gestione di un'emergenza ferroviaria. Il piano di addestramento prevedeva l'attivazione delle procedure di assistenza a bordo di un treno deragliato a causa di un terremoto che ha provocato il cedimento della massicciata. Dopo la comunicazione dell'allerta alla sala operativa, una volta interrotta la circolazione sui binari, è scattato il piano di aiuto dei passeggeri. Nessuna ripercussione sulla circolazione. 

L'esercitazione è stata gestita dalla compagnia Ferrovie del Sud Est (Fse), con il coordinamento della Prefettura di Taranto, guidata da Paola Dessì, e vi hanno partecipato Rete ferroviaria italiana (Rfi) che per conto del Gruppo Fs gestisce le infrastrutture ferrate in Italia, Fs security che previene le minacce che gravano sul patrimonio di Ferrovie dello Stato, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto, la Protezione civile pugliese, la polizia ferroviaria, le forze dell'ordine, la Croce rossa italiana ed i medici del 118. 

L'addestramento è avvenuto questa mattina lungo la tratta ferroviaria che collega Martina Franca a Taranto. Simulato il panico a bordo, con il macchinista che accusa un malore ed il capotreno che deve allertare la sala operativa. Testati procedure di emergenza, flussi comunicativi e soccorso ai viaggiatori. L'esercitazione ha previsto anche la ricognizione lungo la linea ferrata da parte dei tecnici, per accertare le condizioni dell'infrastruttura.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue