Press
Agency

Taranto: simulata emergenza in treno

Esercitazione su comunicazione e soccorso per vagone deragliato dopo terremoto

Simulata questa mattina in Puglia la gestione di un'emergenza ferroviaria. Il piano di addestramento prevedeva l'attivazione delle procedure di assistenza a bordo di un treno deragliato a causa di un terremoto che ha provocato il cedimento della massicciata. Dopo la comunicazione dell'allerta alla sala operativa, una volta interrotta la circolazione sui binari, è scattato il piano di aiuto dei passeggeri. Nessuna ripercussione sulla circolazione. 

L'esercitazione è stata gestita dalla compagnia Ferrovie del Sud Est (Fse), con il coordinamento della Prefettura di Taranto, guidata da Paola Dessì, e vi hanno partecipato Rete ferroviaria italiana (Rfi) che per conto del Gruppo Fs gestisce le infrastrutture ferrate in Italia, Fs security che previene le minacce che gravano sul patrimonio di Ferrovie dello Stato, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto, la Protezione civile pugliese, la polizia ferroviaria, le forze dell'ordine, la Croce rossa italiana ed i medici del 118. 

L'addestramento è avvenuto questa mattina lungo la tratta ferroviaria che collega Martina Franca a Taranto. Simulato il panico a bordo, con il macchinista che accusa un malore ed il capotreno che deve allertare la sala operativa. Testati procedure di emergenza, flussi comunicativi e soccorso ai viaggiatori. L'esercitazione ha previsto anche la ricognizione lungo la linea ferrata da parte dei tecnici, per accertare le condizioni dell'infrastruttura.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue