Press
Agency

Trasporto Umbria: polemica su gara Tpl

Sindacato regionale Filt Cgil invia diffida alla Regione ed Umbria mobilità

Il bando per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Umbria è al centro di una querelle. Il sindacato Filt Cgil infatti ha inviato una diffida contro la Regione Umbria e contro la società Umbria mobilità, azienda che gestisce il trasporto urbano e quello extraurbano su gomma, ferro ed acqua. Sotto accusa le modalità di assegnazione e la predisposizione della gara. 

"Continuiamo a rappresentare alla Regione le preoccupazioni fortemente presenti tra i lavoratori di questo servizio fondamentale. Timori da ultimo confermati dal parere dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rispetto al quale le spiegazioni date dalla Regione sono deludenti", spiega il segretario generale Filt Cgil Umbria, Ciro Zeno

L'Autorità ha sollevato perplessità, tra le tante, sulle seguenti questioni: il limite di aggiudicazione di massimo due lotti al medesimo concorrente: la mancata specificazione dei parametri prestazionali che saranno adottati nei contratti di servizio; le condizioni di subentro delle otto imbarcazioni lacustri oggi di proprietà di Busitalia; la trasversalità tra i singoli lotti di affidamento del personale interessato. 

La diffida è stata inviata per conoscenza alle province di Perugia e Terni, all'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), alla Corte dei conti, ai consiglieri regionali, al presidente della Regione Donatella Tesei, all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Ma l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, dice no alla proposta di Filt-Cgil, che "insiste in modo pervicace" sulla ipotesi di tre anni fa di un unico lotto di gara.

Collegate

Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile

Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara

Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue