Press
Agency

Lombardia spinge sui treni ad idrogeno

Oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare mobilità su ferro

La Regione Lombardia ha annunciato oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare il trasporto ferroviario. È quanto emerso nel corso dell'incontro "Guidare il cambiamento. Innovazione e sostenibilità per il trasporto pubblico locale del XXI secolo", che si è tenuto a Milano. L'evento è promosso da "Doppelmayr Italia", multinazionale tecnologica con sede a Bolzano che opera nel mercato degli impianti a fune.

"Siamo l'unica Regione che ogni anno immette proprie risorse, pari a 420 milioni di Euro, che vanno ad integrare i fondi dello Stato, per sostenere e fare in modo che il trasporto pubblico locale funzioni", ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana

"Senza queste risorse -ha aggiunto- metteremo a rischio il trasporto pubblico locale. A tutto ciò, va aggiunto che abbiamo investito due miliardi di Euro per rinnovare la flotta dei treni ed alcune centinaia di milioni sul trasporto a idrogeno. Noi crediamo nella sostenibilità, abbiamo infatti ridefinito il programma regionale di sviluppo rendendolo 'sostenibile', a condizione che coniughi la sostenibilità ambientale a quella economica e sociale". 

Gli ha fatto eco l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente: "In Lombardia stiamo lavorando concretamente per la neutralità tecnologica, con importanti investimenti sul trasporto pubblico locale e con il completo rinnovo della flotta di treni. Senza dimenticare i nuovi autobus ibridi, le motonavi elettriche sul lago d'Iseo e, come evidenziato dal presidente Fontana, il primo treno ad idrogeno che entrerà in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo".

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue