Press
Agency

Stazione Vicenza: presentato piano restyling

I lavori si completeranno nel 2027, sul piatto fino a 30 milioni di Euro

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che in Italia si occupa della gestione di binari ed infrastrutture connesse, ha presentato in questi giorni il piano di riqualificazione della stazione di Vicenza che prenderà il via nei prossimi mesi: previsto in questa prima fase l'affidamento dei locali sfitti, seguirà il restyling degli spazi che si completerà nel 2027. 

Il piano per la nuova stazione è frutto della collaborazione tra il comune veneto e Rfi. L'obiettivo è quello di valorizzare la stazione come hub dei trasporti e polo di servizi. Per disegnare l'infrastruttura del futuro ci sono sul piatto tra i 20 ed i 30 milioni di Euro. Il progetto prevede anche la realizzazione di un bicipark, e poi negozi, spazi di lavoro e sale d'attesa. La seconda fase prenderà il via entro il 2024 e proseguirà fino ai primi mesi del 2027 con la ristrutturazione del fabbricato viaggiatori. 

A disposizione ci sono 636 metri quadrati per otto locali di diverse metrature, due dei quali già "prenotati" da Società vicentina trasporti (Svt) da utilizzare come biglietteria e locale tecnico. Al momento sono attivi un bar e la tabaccheria, riaperti di recente. I locali sfitti verranno affidati ad associazioni del territorio con contratti di comodato d'uso gratuito o a canone agevolato, a seconda delle attività che si svolgeranno al loro interno. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue