Press
Agency

Napoli: collegate gallerie metro per aeroporto

Abbattuto ultimo diaframma che divideva tunnel sotterranei dove passeranno i binari

Abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria sotterranea dove sorgerà la linea 1 della metropolitana che collegherà la stazione di Secondigliano all'aeroporto "Ugo Niutta" di Napoli-Capodichino. Si tratta di una mossa che consentirà la realizzazione della nuova stazione presso lo scalo campano. Opera che prevede la creazione di quattro nuove stazioni: Miano, Regina Margherita, Secondigliano, Di Vittorio. 

L'operazione è stata effettuata dopo che sono state eseguite tutte le prove e le attività propedeutiche, tra cui test, carotaggi e tracciamenti, finalizzati alla definizione delle modalità di demolizione del diaframma all'interno della galleria naturale. Adesso si procederà con il completamento del tunnel fino alla stazione Di Vittorio, in viale Umberto Maddalena, per una lunghezza complessiva di circa 300 metri. 

Ciò richiederà la chiusura dei lavori dell'anello metropolitano tra Piscinola e Capodichino, tratta che ha una lunghezza complessiva di 4,1 chilometri, realizzata in prosecuzione della linea da Aversa Centro. Verrà così completato l'anello della metropolitana di Napoli, permettendo a tutta la periferia nord (Miano, Secondigliano, Scampia, San Pietro a Patierno) il collegamento con gli hub di trasporto cittadino: treni, porto ed aeroporto.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue