Press
Agency

Umbria: al via stagione turistica sul lago

In occasione di Pasqua saranno potenziati i trasporti marittimi e su gomma

Al via in Umbria la stagione turistica. A partire dal 30 marzo, in occasione delle festività di Pasqua, saranno infatti riattivati i collegamenti marittimi fra il porto di San Feliciano e l'isola Polvese, mentre verrà intensificata la frequenza fra l'Isola Maggiore e le località di Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Castiglione del Lago. Tante anche le mete turistiche da raggiungere in treno. Potenziato il trasporto su gomma da e per l'aeroporto di Perugia.

A fine marzo infatti il collegamento su gomma "Umbria Airlink", che collega l'aeroporto internazionale "San Francesco d'Assisi" alle città di Perugia e di Assisi, intensificherà il servizio, aumentando il numero delle corse giornaliere per garantire le coincidenze con il nuovo orario dei voli. Tornando al trasporto sul lago, nel mese di aprile è prevista l'inaugurazione di una nuova biglietteria e del pontile di testa di Tuoro sul Trasimeno. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue