Press
Agency

Operazione rafforzata nelle aree ferroviarie urbane

Sanzioni ed arresti per maggiore sicurezza in stazione

Recentemente, è stata avviata un'operazione di controllo straordinaria sul territorio, frutto della collaborazione tra il commissariato di Polizia di Barriera Nizza e gli effettivi del Reparto prevenzione crimine situato in Piemonte. Questa iniziativa ha avuto come teatro principale l'area circostante la stazione ferroviaria Porta Nuova e le strade adiacenti. Durante tale intervento, le forze dell'ordine sono riuscite ad identificare trentanove individui e hanno proceduto con l'arresto di una persona. In aggiunta, è stato effettuato un controllo accurato di un esercizio pubblico, che ha portato all'applicazione di sette sanzioni amministrative.

Un particolare punto di attenzione è stato un locale commerciale situato in via Nizza, che è stato oggetto di sanzioni per un totale che supera i 12 mila Euro. Le violazioni rilevate all'interno di tale estensione commerciale includono il commercio non autorizzato di merci e l'irregolare posizionamento di due apparecchi da gioco (slot-machine), posizionate in maniera non conforme rispetto alla normativa vigente sulla distanza minima da aree considerate sensibili.

Queste attività di controllo, che si inseriscono in un più ampio piano di verifiche mirate alla sicurezza urbana, evidenziano l'importanza di un monitoraggio costante delle zone urbane, specialmente quelle di grande afflusso come le aree ferroviarie, per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ordine pubblico.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue