Press
Agency

Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto

Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi

Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla linea jonica. Cambia il volto del trasporto sui binari sul litorale calabrese ed in Puglia. Ciò grazie all'impulso di Regione Calabria e di Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che opera il servizio passeggeri a livello nazionale. 

Nel dettaglio, sul piatto ci sono 60 milioni di Euro, erogati tramite del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per la sostituzione di vecchi treni diesel che lasceranno il posto ai nuovi convogli ibridi Intercity prodotti dall'azienda Hitachi Rail per Trenitalia. Si tratta di convogli con 200 posti per carrozza progettati per offrire elevati livelli di comfort: hanno un sistema di climatizzazione moderno, prese usb ed elettriche a 220 volt, sedili fatti di tessuto riciclato, posti riservati a persone con disabilità, spazi per le biciclette. 

Un passo in più verso la sostenibilità. Questi mezzi infatti hanno tripla alimentazione: diesel, elettrico, a batterie nei centri abitati. Treni moderni il cui consumo di viaggio con motore diesel è stato ridotto del 38%. Mentre per quanto riguarda la modalità di marcia ibrida, questa consentirà di recuperare energia durante i rallentamenti e le frenate, ottenendo una riduzione fino all’83% per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica rispetto agli attuali treni alimentati con propulsori diesel. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue