Press
Agency

Più collegamenti ferroviari in Sicilia

Aumentano corse treno regionale fra Messina, Catania e Siracusa

Nuovi collegamenti in treno al via domenica 14 aprile in Sicilia sulla tratta Messina-Catania-Siracusa, dove alcuni servizi subiranno modifiche di orario e di percorso. È il frutto dell'accordo fra Trenitalia, società che gestisce il trasporto-passeggeri per il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, e la Regione siciliana, committente del servizio. L'obiettivo è quello di soddisfare le esigenze di mobilità di pendolari e turisti.

Questi i nuovi collegamenti ferroviari che opereranno dal lunedì al venerdì: due nuovi treni connetteranno le stazioni di Catania-centrale e Giarre-Riposto e tre percorreranno la linea in senso inverso; uno circolerà da Catania-aeroporto a Giarre-Riposto; quattro nuovi convogli anche fra Taormina-Giardini e Catania-centrale (nei due sensi di marcia). 

Inoltre, sarà introdotta dal lunedì al sabato una coppia di treni fra Catania-centrale e Siracusa; un nuovo collegamento da Catania-centrale a Catania-aeroporto. Per quanto riguarda i giorni festivi di sabato e domenica: sono quattro i collegamenti aggiuntivi fra Messina-centrale e Siracusa: altri quatto quelli fra Catania-centrale e Siracusa. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue