Press
Agency

Federlogistica appoggia progetto Diga Foranea di Genova

Viene considerata un volano per la ripartenza

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

"Una formidabile occasione di sviluppo, volano per la ripartenza". Federlogistica appoggia il progetto della Diga foranea del porto di Genova. L’occasione è il dibattito indetto dall’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale per la realizzazione dell’infrastruttura, che vede coinvolte le associazioni, gli operatori portuali, i cittadini e tutti gli stakeholder che contribuiscono alla competitività del sist...

Collegate

Grandi opere, i porti tracciano la rotta

Secondo Luigi Merlo (Federlogistica) l’indicazione dei presidenti delle Adsp come commissari è un segnale di svolta

Come sbloccare e realizzare le grandi infrastrutture indispensabili per avviare il rilancio del Paese? Una prima risposta può arrivare attraverso le Autorità di sistema portuale che, come accaduto a G... segue

Assarmatori: "La nuova Diga Foranea di Genova va fatta e va fatta subito, senza esitazioni"

Il presidente Stefano Messina ha assunto una posizione ferma sull'opera

"La Diga Foranea di Genova va fatta. Va fatta perché investire nel sistema infrastrutturale marittimo-portuale è la via giusta per contribuire al superamento dell’attuale crisi rilanciando l’intera econo... segue

L'aeroporto di Genova lancia l'allarme sulla nuova diga

Righi: "Tutte le ipotesi presentano interferenze con le superfici di protezione della pista di volo"

La fase B della nuova diga foranea di Genova "non sarebbe possibile se non a condizione di penalizzazioni assolutamente incompatibili con il piano di sviluppo aeroportuale". Lo scrive il direttore dell'aeroporto... segue

Diga di Genova, le proposte di Ignazio Messina

Doppio ingresso a levante e a ponente

La nuova diga di Genova, il megaprogetto da 1,3 miliardi di Euro del porto di Genova, è sempre più al centro dell'attenzione. Alle tre ipotesi allo studio, Ignazio Messina, amministratore delegato dell’omonima com... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue