Press
Agency

Tpl, Uiltrasporti: "Più risorse per il settore e subito rinnovo del contratto"

Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni

“Gli investimenti nel rinnovo del parco mezzi rappresentano una importante azione di rilancio del settore ma non bastano da soli a cogliere l’obiettivo generale. Il rilancio del Tpl deve necessariamente passare anche per il miglioramento delle condizioni di lavoro sia in termini di salario che di normativa e conciliazione con la vita privata”. Così il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti rispondono alle parole di Angelo Mautone, dirigente del Mit per il Tpl intervenuto ieri alla presentazione della Fiera "Ibe 2024".

“Il rinnovo del contratto nazionale è una eccezionale opportunità per ridare linfa ad un sistema di trasporto pubblico locale fiaccato, elevando la qualità complessiva del servizio.

Senza sicurezza, adeguate retribuzioni e lavoro dignitoso i miliardi spesi per il rinnovo dei mezzi rischiano di trasformarsi in speco e continueremo a fare i conti con la carenza di personale che già sta mettendo in crisi l’erogazione dei servizi in molte città.

Il Governo -concludono- si faccia parte attiva per il rilancio del settore nel suo complesso, nell’interesse del Paese e per cogliere gli obiettivi di maggiore sostenibilità, destinando in primis risorse certe ed adeguate per un Tpl attrattivo per utenza e lavoratori”. 

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue