Press
Agency

Porto Napoli: apre questa estate la stazione molo Beverello

Prossimamente sarà realizzato il nuovo waterfront del capoluogo campano

Le domande per l'affidamento della gestione della nuova stazione marittima costruita presso il molo Beverello del porto di Napoli dovranno pervenire entro il 5 maggio 2024. L'infrastruttura infatti è pronta ed è funzionante, con tutti i servizi annessi. Lo ha ricordato il presidente dell'Autorità portuale del mar Tirreno centrale, Andrea Annunziata

La struttura ha una forma poligonale ed è colorata di grigio scuro, dotata di ampie vetrate, c’è anche un terrazzamento con ringhiera bianca e vista sulla banchina. Il mese scorso erano terminati i lavori di realizzazione delle biglietterie, che dovrebbero entrare in funzione a maggio. Nell'estate 2024, insomma, dovrebbero finire i disagi per i passeggeri che si imbarcano verso le isole, costretti a lunghe code davanti alle biglietterie che si trovano in container.

La nuova struttura costruita sul molo Beverello è situata nello scalo portuale di Napoli, tra la Stazione marittima delle crociere, ubicata sul molo Angioino, e il molo San Vincenzo, a pochi passi dal Castel dell'Ovo, nel cuore della città. Se il cronoprogramma delle opere sarà rispettato, prossimamente sarà realizzato il nuovo waterfront napoletano, che partirà dal tunnel della metropolitana di Municipio ed arriverà fino al molo San Vincenzo.

Collegate

Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni

Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello

Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue