Sono stati inaugurati oggi a Cerea, nella provincia veronese, gli interventi per eliminare tre passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Verona-Legnago-Rovigo, interessando le aree di via Isolella Bassa e vicolo San Zeno. L'operazione prevede un disborso di 17,5 milioni di Euro, finanziati per 7 milioni dalla Regione Veneto, inserendosi in un più ampio progetto di ammodernamento della linea, che ha visto la firma di un accordo con Rfi (Rete ferroviaria italiana) nel luglio del 2017 per un totale di 117,6 milioni di Euro, 45 dei quali coperti dalla Regione.
Elisa De Berti, vicepresidente del Veneto ed assessore alle Infrastrutture e trasporti, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il rinnovo e l'efficienza infrastrutturale del sistema ferroviario regionale, realizzato in collaborazione con le amministrazioni locali. Il piano prevede la costruzione di un sottopassaggio lungo circa 350 metri che permetterà di attraversare la linea ferroviaria, e sarà accompagnato da nuove vie di accesso parallele alla ferrovia per 650 metri.
Da settembre, la gestione della tratta Rovigo-Verona sarà affidata a Trenitalia. Entro fine anno, saranno messi in servizio i primi treni ibridi, e si prevede un ulteriore miglioramento del servizio con l'arrivo di nuovi mezzi post-elettrificazione della tratta Adria-Mestre nel 2025. Il vicepresidente ha anche anticipato l'avvio di consultazioni tecniche per l'elettrificazione della tratta Cerea-Isola della Scala, estendendo così la modernizzazione a tutto il collegamento ferroviario fra Verona e Legnago.
Avanzamenti significativi sulla tratta Verona-Legnago-Rovigo
Eliminazione passaggi a livello e nuovi treni ibridi sulla linea
Verona, VR, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue