Press
Agency

Sardegna: "Blues" di Trenitalia porta età media flotta a circa sette anni

Salgono ad undici i mezzi attualmente in circolazione nella Regione

La Sardegna è la regione italiana con la flotta Trenitalia più giovane dell’intero panorama italiano, con un’età media di sette anni. Da oggi è in circolazione sui binari dell’isola il nuovo treno ibrido "Blues" a doppia alimentazione, elettrica e diesel, compatibile con la rete sarda perché può essere utilizzato sia sulle linee non elettrificate che su quelle di prossima elettrificazione. Con il treno arrivato oggi, salgono a 11 i "Blues" attualmente in circolazione in Sardegna. 

“Questo -spiega l’assessore dei Trasporti, Barbara Manca- è un segnale importante non solo per il programma di investimenti realizzato in Sardegna, ma anche per il miglioramento dei servizi per i cittadini oltre ad una mobilità più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico”.

La flotta sarda ha quasi concluso il suo processo di rinnovo che terminerà con l’arrivo del dodicesimo ed ultimo "Blues" entro l’estate e circolerà da Cagliari a Sassari ed Olbia raggiungendo il nord ed il sud dell’Isola.

Attualmente in Sardegna circolano 11 "Blues", 10 "Minuetto Diesel", 10 "Swing", 7 "Atr 365" e 5 "Aln" (in dismissione).

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue