Press
Agency

Oggi Giorno memoria vittime terrorismo: Mattarella a Palazzo Madama

Testimonianze familiari caduti delle stragi treni anni 1974 e 1984 - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, istituito con legge n. 56 del 4 maggio 2007, che si è svolta nell’Aula di Palazzo Madama.

La cerimonia è stata introdotta da Silvia Giralucci, presidente dell'Associazione Casa della memoria del Veneto e figlia di Graziano Giralucci, ucciso dalle Brigate rosse nel 1974. Hanno preso, quindi, la parola i presidenti dei due rami del Parlamento, Ignazio La Russa (Senato) e Lorenzo Fontana (Camera).

Hanno portato le loro testimonianze: Alfredo Bazoli, figlio di Giulietta Banzi Bazoli, in rappresentanza dell’Associazione familiari dei caduti della strage di Piazza della Loggia – Casa della memoria (28 maggio 1974); Franco Sirotti, in rappresentanza della strage del treno "Italicus" del 4 agosto 1974; Piero Mazzola, figlio di Giuseppe Mazzola, assassinato il 17 giugno 1974; Caterina Manzo, in rappresentanza dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage sul treno rapido 904 del 23 dicembre 1984; Roberto Della Rocca, presidente dell’Aiviter (Associazione italiana vittime del terrorismo).

Al termine sono state consegnate le targhe agli studenti delle tre scuole vincitrici del concorso del ministero dell’Istruzione “Tracce di memoria” X° edizione, 2023-2024”.

Inoltre il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori in Via Caetani sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell'onorevole Aldo Moro, a 46 anni dall'uccisione dello statista.

Presenti i presidenti delle Camere, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il presidente della Corte costituzionale Augusto Barbera.

Sotto, il video della cerimonia a Palazzo Madama:


Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue