Press
Agency

Oggi Giorno memoria vittime terrorismo: Mattarella a Palazzo Madama

Testimonianze familiari caduti delle stragi treni anni 1974 e 1984 - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, istituito con legge n. 56 del 4 maggio 2007, che si è svolta nell’Aula di Palazzo Madama.

La cerimonia è stata introdotta da Silvia Giralucci, presidente dell'Associazione Casa della memoria del Veneto e figlia di Graziano Giralucci, ucciso dalle Brigate rosse nel 1974. Hanno preso, quindi, la parola i presidenti dei due rami del Parlamento, Ignazio La Russa (Senato) e Lorenzo Fontana (Camera).

Hanno portato le loro testimonianze: Alfredo Bazoli, figlio di Giulietta Banzi Bazoli, in rappresentanza dell’Associazione familiari dei caduti della strage di Piazza della Loggia – Casa della memoria (28 maggio 1974); Franco Sirotti, in rappresentanza della strage del treno "Italicus" del 4 agosto 1974; Piero Mazzola, figlio di Giuseppe Mazzola, assassinato il 17 giugno 1974; Caterina Manzo, in rappresentanza dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage sul treno rapido 904 del 23 dicembre 1984; Roberto Della Rocca, presidente dell’Aiviter (Associazione italiana vittime del terrorismo).

Al termine sono state consegnate le targhe agli studenti delle tre scuole vincitrici del concorso del ministero dell’Istruzione “Tracce di memoria” X° edizione, 2023-2024”.

Inoltre il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori in Via Caetani sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell'onorevole Aldo Moro, a 46 anni dall'uccisione dello statista.

Presenti i presidenti delle Camere, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il presidente della Corte costituzionale Augusto Barbera.

Sotto, il video della cerimonia a Palazzo Madama:


Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue