Press
Agency

Portuali di Cagliari fuori dall'emendamento transhipment

In bilico il destino di 170 lavoratori dell'agenzia di lavoro sarda

I lavoratori del porto sardo di Cagliari restano fuori dall’emendamento sul transhipment. La richiesta di modifica del decreto legge appena varato dal Governo Meloni riguarda la proroga delle agenzie del lavoro fino alla fine del 2024. Si tratta di una iniziativa del deputato Dario Iaia (FdI) che riguarda nello specifico le operazioni di trasbordo merci da un mezzo all'altro che avviene in alcuni porti italiani.

Il fabbisogno economico necessario per la misura è stimato in 4 milioni di Euro, ottenuti mediante la riduzione del Fondo sociale per l'occupazione e la formazione. La relazione che accompagna l’emendamento sottolinea come le agenzie in questione sono quella calabrese di Gioia Tauro e quella pugliese di Taranto (457 lavoratori complessivi), mentre resta esclusa quella di Cagliari, e così il problema rischia di riproporsi fra due mesi. 

Per i 170 lavoratori dell'agenzia sarda il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, Massimo Deiana, punta sulla "campagna di assunzioni in grosse imprese metalmeccaniche in area retro portuale prevista nei prossimi mesi". Insomma, la speranza concreta è che qualche lavoratore venga ricollocato, riducendo la necessità del sostegno economico governativo. Questo il motivo probabile dell’esclusione di Cagliari.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue