Press
Agency

Porto Olbia: bocciato deposito di Gnl

Stop progetto da ministeri Ambiente e Cultura

Bocciato il progetto per la costruzione di un deposito di Gas naturale liquefatto (Gnl) con annessa centrale elettrica a metano da 160-180 MW nell'area del posto industriale di Olbia. Ad esprimere un giudizio negativo sono stati la commissione Via-Vas (Valutazioni ed autorizzazioni ambientali) del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ed il ministero della Cultura.

Il progetto "EnerClima 2050" è promosso da Olbia Lng Terminal (Fiamma 2000) ed Olbia Green Power, che intendono realizzare un deposito nella zona industriale di Cala Saccaia, dove sono situati i moli di approdo per le navi cargo e dove ha sede il Consorzio industriale provinciale nord-est Sardegna. Il terminale avrebbe avuto una capacità di stoccaggio da 40.000 mc di Gnl con approvvigionamento con navi metaniere da 30.000 mc ogni 7 o 14 giorni.

L'impianto in questione sarebbe stato "necessario ad assicurare il fabbisogno di energia per Olbia ed il territorio Nord-Est della Sardegna Gallura ad 'emissioni zero' entro il 2050", raggiungendo l’obiettivo di "neutralità ambientale con la sostituzione progressiva (totalmente entro il 2050) di Lng fossile importato con biometano rinnovabile, ricavato localmente dall’assorbimento ed utilizzo di Co2, convertita e riciclata in biometano, con fotosintesi clorofilliana e metanizzazione batterica".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue