Press
Agency

Fermerci: incontro con sottosegretario Lavoro Claudio Durigon

Operatori guardano con favore al potenziamento attività formative

Il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, ha incontrato il presidente e una delegazione dell’Associazione Fermerci che rappresenta tutto il comparto del trasporto ferroviario merci italiano. 

Secondo i dati raccolti dai centri di formazione ferroviaria si rileva che questo settore rappresenta la porta di ingresso nel mercato del lavoro per il 96% dei giovani che frequenta i corsi per l’ottenimento delle abilitazioni ferroviarie. 

Inoltre, nonostante l’attuale periodo di grave difficoltà attraversato dalle imprese del settore a causa della transizione infrastrutturale per consentire l’attuazione dei lavori del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) sulle linee, tutto il cluster del trasporto ferroviario merci crede fortemente nella ripresa dei volumi derivanti dal potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria e da una maggiore interoperabilità tra le reti ferroviarie europee.

Gli operatori, pertanto, guardano con estremo favore al potenziamento delle attività formative per le figure professionali richieste dal settore, proprio in considerazione delle importanti prospettive occupazionali previste.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue