Press
Agency

Nel trevigiano prima stazione ricarica veloce per camion elettrici

Installata da una nota azienda svedese che opera nella produzione di elettrodomestici

Una nota azienda svedese che opera nella produzione di elettrodomestici ha installato la prima colonnina di ricarica veloce per camion elettrici all'interno di uno dei suoi stabilimenti nel mondo. Si tratta di un sito produttivo a Susegana, comune in provincia di Treviso, in Regione Veneto. La stazione di rifornimento di energia è realizzata in partnership con il costruttore di tir Scania. Secondo le stime permette un risparmio annuo di circa 55 tonnellate di Co2.

"Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti impegnandoci a ridurre le emissioni dirette ed indirette delle nostre attività industriali dell'85% e le emissioni derivanti dall'utilizzo dei nostri prodotti, materiali, trasporto di prodotti e viaggi di lavoro del 42% tra il 2021 ed il 2030", spiega Alessandro Danti, Operations Sustainability Director Europe di Electrolux Group.

"La stazione di ricarica veloce per e-truck appena inaugurata a Susegana -ha aggiunto il manager- si inserisce perfettamente in questo quadro in quanto, quando parliamo di trasporti, l'elettrificazione dei veicoli è un driver importante per il raggiungimento dei nostri obiettivi di sostenibilità". La stazione di ricarica è dotata di due postazioni con potenza che va da 240 kW a 300 kW, che ricaricano un tir da 40 tonnellate in 90 minuti.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue