Press
Agency

Primi passi a Pisa per "Start Attractor"

Incubatore avanzato Università riceve manifestazioni di interesse

L'incubatore avanzato "Start Attractor" dell’Università di Pisa inizia a fare i primi passi. Si tratta di un progetto a cui l'ateneo toscano lavora da oltre un anno e che ieri ha visto la sottoscrizione dei primi protocolli d’intesa con due grandi aziende partner. L'obiettivo è quello di creare una "efficace collaborazione" fra imprese, lavoratori ed investitori per promuovere un ecosistema sostenibile per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese. 

"Il legame tra il mondo produttivo e l’Università di Pisa per noi è essenziale. Fin da subito infatti abbiamo lavorato in questa direzione con attività di sensibilizzazione rivolte all’esterno, ma anche al nostro interno, e i primi importanti frutti si vedono oggi, con questa iniziativa", ha spiegato il rettore Riccardo Zucchi

Gli fa eco il prorettore, Corrado Priami, che aggiunge: "Prevediamo di costituire la Fondazione dopo l’estate e di avviare già dal prossimo gennaio progetti di open innovation ed eventi di incontro bisogno-offerta, dove i bisogni sono espressi dalle grandi aziende, che hanno una visione del mercato migliore rispetto all’ateneo, e l’offerta di innovazione è fornita dalla ricerca e dalle soluzioni prodotte dall’ecosistema che ruota attorno all’Università di Pisa". 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue