Press
Agency

Riprende circolazione treni a Verona

Ancora rallentamenti sulle linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano

In graduale ripresa la circolazione ferroviaria lungo le linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano anche se si registrano ancora forti rallentamenti su tutte le tratte. Al momento sono ancora in corso gli interventi dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Ritardi fino a 70 minuti. 

Il traffico era stato interrotto intorno alle ore 13:00 a causa di un fulmine che ha colpito la linea elettrica nei pressi della stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. È accaduto durante l'ennesimo temporale che si è abbattuto sulla città, causando l'interruzione della circolazione dei treni in arrivo da Milano e da Bolzano.

Trenitalia comunica che i treni Alta Velocità, Eurocity e Regionali registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I convogli Regionali subiscono limitazioni di percorso. Infine i seguenti treni Alta Velocità ed Eurocity registrano un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: il FR 8508 Roma-Brescia, il FR 9732 Venezia/Milano-Centrale; l'EC311 Zurigo-Chiasso-Venezia.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue