Press
Agency

Stop ai treni Cremona-Treviglio

Interruzione traffico nel territorio lombardo durerà un mese

Sospesa per un mese la circolazione ferroviaria lungo la linea Cremona-Treviglio. L'interruzione del traffico nel territorio lombardo è in programma dal 30 giugno fino al 28 luglio 2024. Lo stop dei treni è necessario a garantire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria all'infrastruttura nel tratto compreso tra la stazione di Castelvetro e quella di Treviglio. Pendolari sul piede di guerra. Garantiti autobus sostitutivi. 

L'interruzione, pur necessaria, interesserà, oltre i capolinea e la città di Crema, i paesi di Olmeneta, Casalbuttano, Soresina, Castelleone, Madignano, Casaletto Vaprio, Capralba e Caravaggio. La società Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) si occuperà dei lavori, che riguarderanno interventi sui binari, sulle linee elettriche e su altre strutture come per esempio i ponti. 

Forte preoccupazione fra gli utenti. La linea è utilizzata ogni giorno da migliaia di pendolari, la maggioranza dei quali lavora o studia a Milano, senza dimenticare i passeggeri occasionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto passeggeri in Regione Lombardia, metterà a disposizione un servizio di autobus sostitutivi, per collegare le stazioni della tratta a binario unico.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue