Press
Agency

Stop ai treni Cremona-Treviglio

Interruzione traffico nel territorio lombardo durerà un mese

Sospesa per un mese la circolazione ferroviaria lungo la linea Cremona-Treviglio. L'interruzione del traffico nel territorio lombardo è in programma dal 30 giugno fino al 28 luglio 2024. Lo stop dei treni è necessario a garantire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria all'infrastruttura nel tratto compreso tra la stazione di Castelvetro e quella di Treviglio. Pendolari sul piede di guerra. Garantiti autobus sostitutivi. 

L'interruzione, pur necessaria, interesserà, oltre i capolinea e la città di Crema, i paesi di Olmeneta, Casalbuttano, Soresina, Castelleone, Madignano, Casaletto Vaprio, Capralba e Caravaggio. La società Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) si occuperà dei lavori, che riguarderanno interventi sui binari, sulle linee elettriche e su altre strutture come per esempio i ponti. 

Forte preoccupazione fra gli utenti. La linea è utilizzata ogni giorno da migliaia di pendolari, la maggioranza dei quali lavora o studia a Milano, senza dimenticare i passeggeri occasionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto passeggeri in Regione Lombardia, metterà a disposizione un servizio di autobus sostitutivi, per collegare le stazioni della tratta a binario unico.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue