Press
Agency

"Codici" Campania: "chiusura linea Nola-Baiano conferma totale disinteresse per pendolari"

La nota emessa dall'associazione che prende posizione contro decisione Eav

L’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) Campania prende posizione contro la decisione di Eav di chiudere per circa tre mesi la linea Nola-Baiano della Circumvesuviana per lavori di manutenzione straordinaria e si unisce alle proteste dei pendolari contro l’ennesima iniziativa destinata a creare forti disagi. 

“La Circumvesuviana è una linea di trasporto storica che, purtroppo, versa in uno stato di abbandono ormai da 20 anni –afferma Giuseppe Ambrosio, direttore dei Servizi di Codici Campania– e queste iniziative la fanno sprofondare in un degrado che sembra non avere fine. L’interruzione per quasi tre mesi della linea Nola-Baiano è l’ennesima dimostrazione del totale disinteresse nei confronti dei pendolari, perché le linee bus non riescono a garantire gli stessi orari considerando i problemi cronici a livello di traffico e di viabilità. In queste condizioni la Circumvesuviana è un servizio praticamente inutile e con questi provvedimenti da pessimo è destinato a peggiorare ulteriormente. Si parla spesso di mobilità sostenibile, ma poi nei fatti si fa ancora troppo poco. Il nostro auspicio è quello di un vero rilancio di questa forma di trasporto pubblico locale, vitale per il territorio”.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue