Press
Agency

Alta velocità. Fs punta a collegare le città medio-piccole

Verranno create aree urbane ad hoc

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La pandemia da coronavirus non può che indurre delle riflessioni a livello di trasporti. Per quel che riguarda l’ambito ferroviario, in particolare, bisogna rivedere con attenzione il modello del nostro Paese, in particolare l’alta velocità. Le abitudini degli italiani in termini di spostamento sono cambiate in maniera profonda e il Gruppo Ferrovie dello Stato sta pensando a delle strategie ben diver...

Collegate

Dalla Bei altri 700 milioni per l'alta velocità Napoli-Bari

I treni viaggeranno ad una velocità di 200 km/h

La Bei (Banca europea per gli investimenti) ha autorizzato il finanziamento di quasi 2 miliardi di Euro per quel che riguarda le grandi infrastrutture nel nostro Paese ed all’emergenza covid-19. Circa 7... segue

De Micheli: "Pubblicato bando per ultimo lotto Tav Napoli-Bari"

Il ministro ne ha parlato su Facebook

Tramite un post pubblicato sul proprio account Facebook nel corso della giornata di oggi, venerdì 13 novembre 2020, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato l’inizio di... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue