Press
Agency

Stop ai treni sulla Domodossola-Milano

Dal 9 giugno sospensione di tre mesi circolazione per lavori

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Domodossola-Milano. Si tratta di uno stop che consentirà di far partire i lavori di potenziamento infrastrutturale tra le due stazioni. Sarà un'estate senza treni. Cancellate anche le corse dei convogli Eurocity. I cantieri apriranno il 9 giugno e chiuderanno il prossimo 8 settembre. Previsti disagi per i pendolari ed i turisti in visita sul Lago Maggiore ed in Ossola. Programmati autobus sostitutivi.

È quanto comunicano la compagnia Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia, e la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occupa della manutenzione delle infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Programmati anche lavori nella tratta Arona-Sesto Calende. Sulla Domodossola-Arona sarà attivato un servizio autobus sostitutivo.

Una decisione che il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, ha definito negativa per il territorio: "Questa chiusura di tre mesi in piena stagione è un danno al nostro territorio, anche in considerazione del fatto che l'autostrada e la superstrada verso il Sempione sono interessati da cantieri, lavori, restringimenti e chiusure aggiungendo maggiori difficoltà per chi vuole raggiungere il nostro territorio".

Quando

Dove

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue