Press
Agency

Trasporti Fvg: due nuove imbarcazioni Tpl

Fondi ministeriali per circa tre milioni di Euro

Grazie ad un trasferimento di fondi ministeriali per circa 3 milioni di Euro il servizio pubblico marittimo regionale potrà contare a breve su due nuove imbarcazioni per il trasporto di passeggeri e biciclette. Lo ha annunciato l'assessore regionale ad Infrastrutture e territorio a seguito dell'approvazione da parte della Giunta regionale della convenzione tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. 

L'acquisto dei due natanti sarà effettuato dalla Società Tpl Fvg Scarl che coprirà con risorse proprie la differenza del costo stimato in 3,75 milioni di Euro.

Una prima imbarcazione ha una capacità di trasporto di 280/300 passeggeri e 50 biciclette, è dotata di tre bagni di cui uno accessibile; la più piccola può trasportare 150/180 passeggeri e 35 bici ed è dotata di due bagni di cui uno accessibile. Entrambe le imbarcazioni raggiungono la velocità di 20 nodi.

Come ha sottolineato l'assessore, cogliendo questa opportunità la Tpl Fvg Scarl inizia, per il tramite delle sue consorziate, un percorso di gestione in termini più diretti dei servizi di trasporto pubblico marittimo facenti parte dell'affidamento decennale dei servizi di Tpl sul bacino unico regionale.

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue